​Vulnerabilità sismica, novità in tutta la Lombardia

E’ una valutazione della maggiore o minore propensione della struttura a subire danni per effetto di un terremoto di assegnate caratteristiche. La procedura può far leva su diversi gradi di approfondimento e complessità di calcolo. La vulnerabilità sismica di una struttura consiste nella valutazione della maggiore o minore propensione della struttura stessa a subire danni per effetto di un terremoto di assegnate caratteristiche. Essa rappresenta una proprietà intrinseca della costruzione, dipendendo dalle caratteristiche strutturali (geometriche e costruttive) reali della struttura. La sua determinazione costituisce un aspetto cruciale per la valutazione della sicurezza strutturale in caso di terremoti. In linea generale, la procedura per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici può far leva su diversi gradi di approfondimento e complessità di calcolo; la procedura prevista si basa sull’analisi di una serie di informazioni relative alle caratteristiche degli elementi costitutivi dell’edificio che vengono raccolte tramite schede; attraverso una serie di procedure

Continua a leggere »

Sicurezza, diritto di tutti e dovere di ognuno

Questa rivista che avete tra le mani è un utile strumento per apprendere le principali nozioni sui temi della sicurezza e al tempo stesso per apprendere quali siano i servizi offerti dal 1995 da STC engineering group. Il magazine, 84 pagine, interamente redatte dai tecnici del nostro studio, sotto la mia supervisione, è stato appositamente diviso in categorie, identificabili da una precisa colorazione di riferimento.Così, le pagine che riguardano il settore antincendio, saranno caratterizzate dal colore rosso, quelle che hanno contenuti sul tema elettrico dall’azzurro, il verde è per la sicurezza in ambiente di lavoro mentre l’oro riguarda il settore termico. L’intervento in tema di sicurezza sismica sarà identificabile dal colore viola; l’argento per l’acustico ambientale, l’arancione per la sicurezza di cantiere, mentre gli interventi su argomenti generici non avranno un riferimento cromatico particolare.Non posso far altro che augurarvi buona lettura e ricordarvi che, per qualsiasi approfondimento sulle te- matiche

Continua a leggere »

Con il Certificato Prevenzione Incendi in regola, il risarcimento è garantito e il premio assicurativo più basso

Sicurezza è un obiettivo di assoluto rilievo in quasi tutte le attività del nostro tempo. Sia nel mondo del lavoro, ma anche nel vivere quotidiano vengono richieste particolari attenzioni e il rispetto delle regole Il sostantivo “sicurezza” è ormai diventato di uso comune, lo si trova nei vari ambiti che caratterizzano il vivere di tutti i giorni, sia domestico sia nei luoghi di lavoro. Alcuni esempi? La revisione periodica dei veicoli, la custodia accurata e proporzionata al rischio di ciascun dispositivo o materiale pericoloso, sia esso tossico, nocivo, infiammabile o altro, il controllo periodico dei dispositivi antincendio, delle vie di esodo e del piano di evacuazione nei locali a rischio incendio. La sicurezza è un obiettivo di assoluto rilievo in quasi tutte le attività del nostro tempo, sia nel mondo del lavoro ma anche nel vivere quotidiano; quindi, gli hobby, il gioco, lo sport ed anche la vita domestica, richiedono attenzioni particolari e il

Continua a leggere »